Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta

Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero Per i nati tra il 1969 e il 1989 puoi richiedere in farmacia il test per scoprire se hai l’infezione da virus dell’epatite C (HCV): è possibile aderire volontariamente allo screening sottoponendoti all’esame presso una delle farmacie aderenti presenti…

Epatite C – Hcv. Prorogate di un anno le attività di Screening nazionale gratuito

È la terza proroga dal 2022 che arriva dalla Conferenza Stato Regioni e nasce dall’esigenza di garantire l’implementazione dello screening in tutto il territorio nazionale e consentire alle regioni già attive, lo svolgimento delle attività necessarie ad assicurare la massima estensione al programma. Alla fine del 2023 sceernati quasi due milioni di persone e identificati…

“Non si vede ma si cura” screening gratuito per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (HCV) della Regione Puglia.

“Non si vede ma si cura” è il programma di screening gratuito di popolazione per identificare le infezioni da virus dell’Epatite C (HCV) della Regione Puglia. L’epatite C è una malattia del fegato causata dal virus HCV e può rimanere senza sintomi per anni, provocando dei danni alle cellule del fegato fino a portare a…

Uno screening gratuito e rapido per sconfiggere l’Hcv: “Sfruttiamo questa possibilità”

Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brindisi spiega l’importanza della campagna partita in Puglia e le modalità per accedervi. In provincia sono quasi cento le farmacie aderenti. BRINDISI – Il test è rapido e gratuito. E, soprattutto, è finalizzato a debellare dalla Puglia il virus dell’Epatite C, l’Hcv. Kit e infrastrutture ci sono, ora tocca alla…

TestiamoCI

Sabato 14 e 21 dicembre, dalle ore 10 alle 18, nello spazio Bibliocoop di viale Adua 6, prosegue la campagna “TestiamoCi” promossa dalla Regione Toscana per la prevenzione e la tutela della salute pubblica, con test gratuito per l’epatite C. Lo screening è gratuito e si rivolge alle persone dai 35 ai 55 anni. Non è necessario…

Epatite C, al via la campagna di screening gratuito per la popolazione

È partito il 5 dicembre scorso lo screening gratuito per il virus dell’epatite C (HCV), riservato alla popolazione generale ritenuta maggiormente a rischio, persone in carico ai servizi pubblici per le dipendenze patologiche, alle comunità terapeutiche e istituti penitenziari. “L’iniziativa – spiega Stefano Termite, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi – fa parte…

Screening dell’epatite C, “buona la prima”. Nel 2025 nuova campagna per altre classi d’età

Si concluderà il prossimo 31 dicembre la campagna di screening per l’epatite C, rivolta ai nati tra il 1969 e il 1989, che in Veneto ha visto più di 250 mila partecipanti. “Quando l’abbiamo fatta la volta scorsa, la campagna ha avuto un grande successo e ha aderito il 90% delle persone – le parole di Francesco Benazzi,…

L’ASL CN2 propone uno screening gratuito per il virus dell’epatite C

E’ iniziata la campagna dell’ASL CN2 per invitare le persone nate tra il 1969 e il 1989 a partecipare al programma di screening gratuito per la ricerca del Virus dell’Epatite C (HCV). Si tratta di un’attività di screening promossa insieme alla Regione Piemonte e al Ministero della Salute, con l’obiettivo di diagnosticare precocemente l’infezione da…

Epatite C: effettuati 200 test, tutti negativi

Ottimo riscontro per lo screening dell’Epatite C organizzato da regione Lombardia e ASST Rhodense Rhodense – Un weekend dedicato alla salute e alla prevenzione: l’iniziativa dello scorso fine settimana, promossa da Regione Lombardia e ASST Rhodense, ha registrato una grande partecipazione. 182 cittadini hanno scelto di partecipare allo screening gratuito dell’Epatite C (HCV), organizzato presso il Centro commerciale di Arese, cogliendo l’opportunità di effettuare un test rapido…

Sant’Andrea-Sapienza contro HIV, HCV (epatite C) e sifilide

In vista del World AIDS Day, l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, insieme alla Facoltà di Medicina e Psicologia di Sapienza Università di Roma e al SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina), organizza giovedì 28 novembre un evento dedicato alla prevenzione e al contrasto dell’HIV e delle infezioni sessualmente trasmissibili. Nonostante i significativi progressi nella cura e prevenzione, l’infezione continua a diffondersi,…