L’associazione EpaC onlus

Nata nel 1999 come Comitato, EpaC diventa Associazione onlus nel 2004, ed è oggi il punto di riferimento in Italia per diverse migliaia di malati di epatite. L’associazione ha due sedi (Roma e Monza): collabora ma non ha vincoli di subordinazione con Istituzioni, Centri Specializzati, Aziende.
Tutti i componenti dell’associazione portano il peso della malattia.
EpaC ha collaborato in vari progetti con il Ministero della Salute, Regioni, Società Scientifiche, ASL – Agenzia del Farmaco ed altri stakeholders. E’ membro fondatore della European Liver Patients Association (ELPA), della World Hepatitis Alliance (WHA) e Fondatore di Alleanza contro l’Epatite (ACE).
Tutto il denaro che EpaC onlus riesce a raccogliere, viene reinvestito al 100% nelle attività istituzionali elencate nello statuto.
L’ASSOCIAZIONE È ATTIVAMENTE IMPEGNATA NEI SEGUENTI SETTORI:
• CONSULENZA: il cuore dell’attività, della quale beneficiano decine di migliaia di cittadini ma che ha dei costi fissi notevoli: le sedi, il personale, le consulenze esterne, ecc.;
• INFORMAZIONE E PREVENZIONE: diffusione di manuali cartacei, video, notiziari e una newsletter mensile. Campagne Informative Nazionali di prevenzione e lotta con spot TV, radio, conferenze e articoli stampa, screening nelle piazze per il controllo delle transaminasi e test salivari. 10 portali informativi facenti parte del circuito “S.O.S. FEGATO”
• SOSTEGNO DELLA RICERCA: elargizione di Borse di Studio per progetti specifici che fanno capo a Ospedali o Università.
Per ulteriori approfondimenti collegati al portale dell’Associazione: www.epac.it
Sostieni EpaC